Questo sito web utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. I dati possono essere trattati con il tuo consenso o sulla base di un interesse legittimo, al quale puoi opporti nelle impostazioni di protezione dei dati. Hai il diritto di non acconsentire e di modificare o revocare il tuo consenso in un secondo momento. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i tuoi dati, visita la pagina protezione dei dati
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
DAL 1960 AD OGGI.
Le radici della Soccorso Stradale Wolfi SA si fondano nel 1960 quando Xaver e sua moglie Jakobine acquistano il piccolo Garage di Airolo. Garage, che già all’epoca, si occupava dei primi soccorsi sulla vecchia strada del passo del S. Gottardo.
Nel 1980 il figlio Marco con la moglie rilevano l’azienda iniziando cosi la seconda generazione alla guida dell'azienda. In questo periodo i collaboratori erano 6.
Nel 1982 si aggiunge l’attività, in modo più marcato, di soccorso stradale che negli anni novanta viene professionalizzata. Questo anche grazie all'apertura, nel 1980, della Galleria autostradale del S. Gottardo.
Nel 1997 il figlio di Marco e Katya, Mirko, inizia l’apprendistato meccanico di veicoli leggeri, garantendo la terza generazione Wolfisberg. La costante evoluzione e attenzione alle esigenze del cliente, è dimostrata dall’apertura nel 1999 del cantiere per la realizzazione del nuovo Showroom e officina ad Airolo.
Anno 2000, anche il loro secondo figlio Marzio si appresta ad intraprendere la continuità famigliare iniziando l’apprendistato di meccanico di veicoli leggeri, sempre presso il Garage di famiglia ad Airolo.
Nel medesimo anno, grazie alla crescente mole di lavoro e al cambio di visione, il soccorso stradale si separa dalle attività del Garage fondando la nuova azienda Soccorso Stradale WOLFI SA, tutt’oggi leader nel settore in Ticino.
Nel 2002, per rispondere all'aumento degli interventi, viene aperta una seconda sede a Bironico. Sede che con la sua posizione strategia e centrale tra Lugano – Bellinzona e Locarno risponde perfettamente alle esigenze
Nel 2005, terminati gli studi Universitari conseguendo il Master in “Economy in Accounting and Finance“, anche il terzo figlio, Oscar, si unisce alla famiglia, completando così il cerchio famigliare della terza generazione.
Da allora la Wolfisberg ha continuato a crescere sia professionalmente che strutturalmente, dimostrato questo dall’apertura, nel 2017, della nuova sede a Castione. I collaboratori del Gruppo Wolfisberg così, ad inizio 2020, contano 33 persone.
Via S. Gottardo 10, 6780 Airolo
Via Cantonale 97, 6804 Bironico
Via Cantonale 5, 6532 Castione
Via Industrie 39, 6745 Giornico
LA FORZA DELLA CONDUZIONE FAMILIARE